italian version english version
Langheweb.com - Il portale delle Langhe e del Roero
LANGHE - ROERO - RICETTIVITÀ & INFORMAZIONI giovedì 1 maggio
 

> Arte > Cherasco


Chagall, Magritte, Mirò - I Surrealisti

Palazzo salmatoris, 15 ottobre 11 dicembre 2005

Palazzo Salmatoris si distingue sempre per i grandi eventi di respiro internazionale. Questa volta tocca ai surrealisti. Un'occasione unica per vedere da vicino opere uniche.

La Mostra è composta da circa una cinquantina di opere ad olio, sculture, disegni e documenti. Il percorso nasce dall'idea di confrontare diversi esiti dell'esplorazione e della rappresentazione dell'inconscio tradotti nella più totale libertà immaginativa insieme ad una rivalutazione della dimensione poetica dell'uomo.

Intorno all'arte di questi grandissimi artisti ruota da sempre un maggiore interesse della critica internazionale che propone a più riprese mostre, raffronti e nuove chiavi di lettura critica. Si è ritenuto opportuno, quindi, presentare una rassegna che, per la scelta di opere storiche significative- alcune del tutto inedite- accanto a prestiti di raccolte museali e di collezioni private, possa ulteriormente documentare gli sviluppi del Surrealismo e incentivare nuovi approfondimenti.

Secondo una scelta di continuità ideologica, dopo la mostra "I Fratelli De Chirico, Le opere ed il pensiero a confronto", che ha incontrato un enorme riscontro di pubblico e critica, proseguendo nella direzione intrapresa - essendo il Surrealismo in un certo senso una filiazione della Metafisica, sia per il ruolo della libera immaginazione, sia per la de-contestualizzazione degli oggetti rappresentati - si è approdati all'ideazione dell'attuale mostra "Chagall Magritte Mirò".

Corredata da documenti storici e fotografie, la rassegna vuol rivestire un carattere di scientificità che metta in evidenza le scelte dei singoli autori. Chagall pur esprimendosi con una figurazione di matrice introspettiva e immaginifica non accetta di aderire al manifesto programmatico; mentre Magritte, sposa appieno le teorizzazioni di Breton; e Mirò si affianca al movimento surrealista, pur non entrandoci, ma riconoscendo nell'"automatismo" la base della sua stessa irrefrenabile creatività. Dunque, un evento che, si auspica, non mancherà di incontrare l'interesse collettivo. La Regione Piemonte ha deciso di sottolinearne l'importanza ed il prestigio concedendo alla mostra l'alto patrocinio. La rassegna è resa possibile grazie al contributo e al patrocinio, oltre che della Città di Cherasco, di importanti Enti e Fondazioni quali la Regione Piemonte, la Provincia di Cuneo, la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, la Banca Regionale Europea, l'Ente Turismo Alba, Bra, Langhe e Roero, il quotidiano La Stampa.

Informazioni: "Chagal, Magritte, Mirò. I Surrealisti" è visitabile presso le sale di Palazzo Salmatoris a Cherasco dal 15 ottobre all'11 dicembre 2005.

Patrocinio Città di Cherasco Regione Piemonte Provincia di Cuneo Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo Banca Regionale Europea La Stampa - Torino Ente Turismo Alba Bra Langhe e Roero

Segreteria - Ufficio Stampa Ufficio Cultura Città di Cherasco - Dott.ssa Licia Innocenti.
Per informazioni, prenotazioni gruppi e visite guidate: tel. 0172 488552 Fax 0172 489674

 

Mondo del Vino:
Produttori OnLine: link diretto in cantina...
Gli eventi:

Collisioni 2012
Eventi segnalati

Sport:

Golf nelle Langhe e dintorni

I formaggi tipici:

Bra DOP
Murazzano DOP

Da vedere:

Fondazione Ferrero
I Mercati di Cherasco

In evidenza:

La Strada romantica

Ambiente:

Edilizia sostenibile in Langa

scambiolink